il Centro Missionario Diocesano

il Centro Missionario Diocesano è l’organismo pastorale della Chiesa particolare finalizzato a “promuovere, sostenere e coordinare, anche in collaborazione con altri uffici, enti e organismi, la pastorale missionaria sul territorio e nel mondo”. Il CMD agisce in stretta collaborazione con gli altri Uffici diocesani nell’elaborazione e attuazione dei programmi di pastorale unitaria, nello spirito per cui la missione ad gentes si pone come “costante orizzonte” e “paradigma per eccellenza”

il Direttore

Il Direttore del CMD è nominato dal Vescovo che può sceglierlo tra i presbiteri, i diaconi, i religiosi e le religiose o i laici della propria Diocesi. Sarà persona di sua fiducia, dotata della necessaria sensibilità e competenza. Per sensibilità si intende quella spiritualità che lo fa essere in profonda sintonia con quanti si impegnano per la missione sul territorio e nelle diverse regioni del mondo. Per competenza si intende la conoscenza della missione, sot- to il profilo sia teologico e spirituale, sia delle condizioni e dei problemi della missione nel mondo.

L’equipe fraterna e itinerante

Alcune esperienze in corso suggeriscono la nuova visione del CMD organizzato come equipe fraterna. L’equipe si propone come realtà ecclesiale, fondando il proprio stare assieme sulla Parola e sullo Spirito e incarnando la stretta relazione tra “comunione e missione”. I membri dell’equipe non si ritrovano solo per progettare e realizzare piani di lavoro, ma per testimoniare. La fraternità dice anche corresponsabilità e, quindi, apertura reciproca, condivisione delle conoscenze e delle decisioni. È anche equipe itinerante, perché si muove sul territorio diocesano per fermentare ovunque le comunità con lo stesso spirito ecclesiale e lo stesso dinamismo missionario.

Consulta Missionaria

Il CMD normalmente promuove la Commissione o Consulta Missionaria Diocesana come organo rappresentativo del cosiddetto “mondo missionario” presente in Diocesi. Essa è “luogo di comunione, di studio, di consultazione e di elaborazione di proposte missionarie. Alla Commissione o Consulta Missionaria Diocesana possono essere invitate o aderire su base volontaria tutte le realtà impegnate in diversi modi e per diversi carismi nella o per la missione ad gentes. È luogo di comunione, di studio, di consultazione e di elaborazione di proposte missionarie, in particolare in vista della stesura, realizzazione e verifica di un progetto missionario diocesano.

i Membri del CMD

d. Roberto Tempestini

d. Roberto Tempestini

Direttore CMD

Ha ricoperto questo incarico anche dal 1984 al 1993. E’ stato vicedirettore del Seminario Maggiore, vicario episcopale della Zona Firenze Nord e parroco di S. Stefano in Pane a Rifredi. Attualmente è parroco di S. Lorenzo a Montegufoni.
Email: roberto.tempestini@tin.it

P. FERNANDO ZOLLI

P. FERNANDO ZOLLI

membro dell'equipe

Missionario comboniano, ha operato in Brasile e in R.D. Congo. Coordina il Gruppo europeo di riflessione teologica e la Commissione Gpic (Giustizia, pace e integrità del creato) dei Comboniani in Italia e in Europa.
Email: fernando.zolli@gmail.com

filippo berti

filippo berti

membro dell'equipe

Laurea in giurisprudenza, si occupa in particolare di diritto all’immigrazione, famiglia, diritti delle persone, minori e diritti umani. Ha svolto varie esperienze di volontariato, anche all’estero.
Email: filippoberti1982@hotmail.it

Maria Chiara Pallanti

Maria Chiara Pallanti

Coordinatrice CMD

membro del consiglio missionario nazionale e della presidenza di Missio.
Email: mc.pallanti@diocesifirenze.it

ALESSANDRA MAGI

ALESSANDRA MAGI

Collaboratrice e membro dell'equipe

GIULIANA MASINI

GIULIANA MASINI

membro dell'equipe

Missionaria fidei donum per 25 anni in Sudafrica, è responsabile della Comunità di Gesù-Missionarie Laiche di Firenze. 

Email: giuliana.masini.fi@gmail.com 

CHIARA MAGGINI

CHIARA MAGGINI

membro dell'equipe

Lavora presso il Centro Missionario Francescano dell’Ordine dei Frati Minori di Toscana.
Email: chiaramaggini@virgilio.it

D. Paolo Sbolci

D. Paolo Sbolci

membro dell'equipe

Missionario fidei donum in Brasile dal 2010 al 2021. Attualmente è parroco al Gesù Buon Pastore di Casellina.
Email: sbolci.paolo@gmail.com 

Suor cecilia maracci

Suor cecilia maracci

membro dell'equipe

Medico missionario delle Suore francescane alcantarine, è stata per 11 anni missionaria in Ciad, come responsabile del “Centro di Salute San Francesco” nel villaggio di Bodo. Adesso è rientrata a Firenze.
Email: ceciliamaracci@gmail.com

d. Luca Carnasciali

d. Luca Carnasciali

membro dell'equipe

Missionario fidei donum dal 2006 al 2008 a Bamenda (Camerun). Attualmente è parroco di Santa Caterina a Cerbaia e di San Vincenzo a Torri.
Email: lucacarnasciali1969@yahoo.it
Claudia Burattelli

Claudia Burattelli

membro dell'equipe

Patrizia Giovannini

Patrizia Giovannini

membro dell'equipe

Maurizio Corsi

Maurizio Corsi

membro dell'equipe

Andrea Masini

Andrea Masini

membro dell'equipe

Diacono permanente, svolge servizio presso la parrocchia di San Pietro a Ripoli. Email: andr.masini59@gmail.com

F. Giuseppe Caro

F. Giuseppe Caro

membro dell'equipe

Responsabile delle Missioni Francescane della Tocana.
Email: frabeppecaro@gmail.com